Unit Cost dei Cocktail alla spina

La corretta Unit Cost del bar, per un cocktail alla spina, è quella che permette al bar di ottenere un profitto ragionevole, senza però esagerare con i prezzi e rischiare di perdere i clienti.

In generale, la Unit Cost ideale per un cocktail alla spina è compresa tra il 15% e il 20% del prezzo di vendita. Questo significa che, per un cocktail venduto a 10 euro, il costo per il bar dovrebbe essere compreso tra 1.5 e 2 euro.

Nei Cocktail alla Spina la cosa più importante è proprio l’assenza di manodopera qualificata per svolgere la mansione.

Naturalmente, la Unit Cost può variare a seconda di una serie di fattori, come la tipologia di cocktail, la qualità degli ingredienti e l'ubicazione del bar. Ad esempio, un cocktail complesso e sofisticato, realizzato con ingredienti di alta qualità, avrà una Unit Cost più alta rispetto a un cocktail semplice e tradizionale. Allo stesso modo, un bar situato in una zona centrale e frequentata avrà una Unit Cost più alta rispetto a un bar situato in una zona periferica.

Ecco alcuni fattori che possono influenzare la Unit Cost del bar per un cocktail alla spina:

  • La tipologia di cocktail: I cocktail più complessi e sofisticati, realizzati con ingredienti di alta qualità, avranno una Unit Cost più alta rispetto ai cocktail semplici e tradizionali.

  • La qualità degli ingredienti: Gli ingredienti di alta qualità, come i distillati artigianali e le toniche premium, avranno un costo maggiore rispetto agli ingredienti di bassa qualità.

  • L'ubicazione del bar: I bar situati in zone centrali e frequentate, dove i costi di gestione sono più elevati, avranno una Unit Cost più alta rispetto ai bar situati in zone periferiche.

Per calcolare la Unit Cost del bar per un cocktail alla spina, è necessario prendere in considerazione i seguenti fattori:

  • Il costo degli ingredienti: Il costo degli ingredienti è il fattore più importante da considerare. È importante calcolare il costo di tutti gli ingredienti utilizzati per preparare il cocktail, compresi gli spirits, le toniche, i succhi e le guarnizioni.

  • Il costo del lavoro: Il costo del lavoro include il costo della manodopera per preparare il cocktail e il costo dell'energia elettrica necessaria per alimentare l'impianto di spillatura.

  • Il margine di profitto: Il margine di profitto è la percentuale di profitto che il bar desidera ottenere dal cocktail.

Scopri tutta la linea di Cocktail alla Spina, firmata da IconaSpirits.
Produzione totale in-house, Distillati esclusivi e Acqua Maniva.

Indietro
Indietro

Maniva x ICONASPIRITS

Avanti
Avanti

Cocktail alla spina. la soluzione innovativa per servire cocktail buoni, velocemente, facilmente e con risparmio economico