Quello che non si vede.

Immagina. Immagina.

Quando ci si trova davanti ad una bottiglia di distillato sicuramente la prima cosa a cui si fa caso è la sua etichetta, il vetro spesso, la forma del tappo.

Poi, nel caso di un Gin, ci si perde nella trasparenza di questo distillato che, goccia a goccia, sgorga limpido e profumato dall'Alambicco .

Un passo indietro.

La mattina viene portato in distilleria un alcool purissimo, nato a sua volta dalla distillazione di cereali coltivati biologicamente in Italia.

Accanto al tino in Acciaio sono posati i sacchi di juta che raccolgono il Ginepro, un'eccellenza usata in tutto il mondo, acquistato anche dai migliori produttori internazionali per i loro Gin.

Immagina, ora. Affonda la mano dentro al sacco e raccogli una manciata di bacche di Ginepro. Il suo profumo secco. Il suo colore bruno.

L'alambicco, un gigante di rame e acciaio, è pronto per accogliere le botaniche che omaggiano l'alcool con i loro oli ed essenze.

In un mondo dove ognuno può comprare un piccolo quantitativo di gin e apporci la propria etichetta, gridando al mondo di esserne il "produttore", noi chiamiamo a raccolta i Distillatori, portando a casa tua la loro arte, il loro lavoro, la loro conoscenza.

Così nasce IconaSpirits, questo è ciò che non si vede.

Avanti
Avanti

Sua Maestà, il Negroni.