La Vodka: Alcool Purissimo ed acqua di fonte

La vodka si ottiene attraverso il processo di distillazione di vari cereali o delle patate (di queste si utilizzano la polpa e la fecola).

La vodka è probabilmente il più atipico tra tutti i distillati esistenti: mentre gin, whisky, tequila, rum, brandy e grappa traggono sapore e profumo dal processo di distillazione e dalla conservazione all’interno di botti di legno, per la vodka vale l’esatto contrario. Questa bevanda algida è alla costante ricerca della più totale purezza di gusto.

In Russia, contesa patria d'origine insieme alla Polonia, il distillato (conosciuto già nel 1600) viene indicata con la parola вода (voda), mentre in polacco con il termine woda, analogamente a quanto avviene con l’italiano acquavite che, in maniera del tutto simile, designa una bevanda caratterizzata da un aspetto trasparente e limpido come l’acqua. Da notare che nelle lingue slave l’aggiunta della desinenza -ka al termine di una parola corrisponde ad un diminutivo/vezzeggiativo.

Grazie alla crescente notorietà acquisita nel corso del tempo dalla vodka e ad abili manovre commerciali, questa bevanda spiritosa ha conquistato tutti ed ha raggiunto prima l’Europa e poi il Nuovo Mondo. E proprio in Europa e in America, la vodka ha sposato il suo nuovo impiego, ovvero l’uso quale ingrediente fondamentale all’interno di molti cocktail. 

Vuoi provare una Vodka premium tutta italiana?
La nostra BOX Moscow Mule ti permette di realizzare il cocktail del Mulo di Mosca. Dentro la Box scoprirai CLASS, Vodka Premium distillata due volte da IconaSpirits con alcool di Grano e di Segale, e l’aggiunta di Acqua di Fonte.

Puoi provare la nostra CLASS Vodka Premium liscia nella bottiglia full-size.

Indietro
Indietro

I Matti delle Ore

Avanti
Avanti

I Gin di IconaSpirits