Spritz: RICETTA, STORIA e VARIANTI
La pratica di correggere il vino locale con il seltz era abitudine dei soldati austriaci di stanza nel nord italia nel XIX secolo, che spruzzavano (Spritzen) acqua frizzante.
Lo Spritz e il Pirlo hanno una storia che si perde nei bàcari, bar e nelle hostarie lombardo-venete dei primi del '900: un modo facile di "correggere" con il Bitter la discutibile qualità di certi vini, da bere in piccoli flutes (prima e dopo i pasti).
Recentemente si è sostituito il Vino bianco fermo con il Prosecco.
Scopri lo Spritz perfetto con il nostro Spritz alla Spina:
Nella Versione RED: Bitter IconaSpirits unito a Vino Bianco Veneto e sodawater, pronti da servire in keg da 20Litri.
Nella Versione ORANGE: Aperitivo IconaSpirits unito a Vino Bianco Veneto e sodawater, pronti da servire in keg da 20Litri.
PERFECT SERVE
Nel bicchiere tumbler, versa due parti di BITTER, tre parti di Prosecco Extra Dry ed una parte di soda. Riempi il bicchiere di ghiaccio e miscela lentamente. Guarnisci con una fettina d'arancia.
Varianti
Il Bianco Sporco (Vino Bianco alla spina "sporcato" con uno spruzzo di Bitter). Il Pirlo, unico vero aperitivo a base di Bitter e Vino che è possibile richiedere ad un barman bresciano: il Pirlo viene fatto esclusivamente con Bitter (non è concepibile l'uso dell'Aperol) e con l'aggiunta di Vino Bianco. La storia lo vuole fermo, la modernità chiama il frizzante.
Per guarnire basta anche una scorzetta di limone.
Puoi provare anche un’innovativo Spritz Naturale utilizzando il nostro BEAT Bitter Naturale, premiato all’IWSC di Londra con la Medaglia di Bronzo!